“…immaginiamo un futuro in cui l’energia sarà distribuita in tutto il mondo impiegando solo materiali sostenibili, leggeri ed economici…”
Prodotti
I nostri prodotti vengono realizzati utilizzando l’alluminio come elemento principale, a seconda della lavorazione il prodotto finito sarà poi utilizzato per diversi scopi.
Conduttore Flessibile
Conduttore Rigido
Trattamenti Termici
Il processo di produzione include trattamenti termici per ripristinare le proprietà elettromeccaniche della vergella o per ottenere migliori performance in termini di flessibilità, conduttività e concentricità. I trattamenti termici possono anche essere necessari quando occorre trafilare (sino a diametri capillari) particolari leghe di alluminio aventi elevato carico di rottura e basso allungamento. In base all’applicazione finale ed all’invecchiamento, i trattamenti termici possono essere statici o in linea.
Proprietà
ecco alcuni dei vantaggi nell’utilizzo dell’alluminio come materia prima.
Conduttivo no Scintille
La conducibilità elettrica specifica dell’alluminio lo rende indispensabile per l’elettronica e le applicazioni elettriche. I cavi d’alluminio conducono corrente elettrica il doppio di quelli di rame di pari peso. L’elevata conducibilità termica rende l’alluminio assai adatto per applicazioni di riscaldamento e raffreddamento, Al contrario dei metalli ferrosi l’alluminio non genera scintille quando viene strofinato con altri metalli.
Riciclabile ed Economico
L’alluminio è facilmente riciclabile con un costo energetico pari ad un ventesimo di quello necessario per la sua prima fusione: quasi un terzo dell’alluminio consumato oggi è prodotto riciclando rottami, costa molto di meno rispetto al Rame, meno di un terzo con picchi fino ad un quinto.
Malleabile e Duraturo
L’alluminio può essere modellato, con tutte le comuni tecniche di lavorazione e sviluppa velocemente una pellicola impenetrabile di ossido sulle superfici esposte, esso è estremamente resistente alla corrosione atmosferica anche in ambienti marini.
Leggero e Versatile
A parità di volume, l’alluminio pesa solamente un terzo dell’acciaio, Le leghe d’alluminio possono essere rigide o elastiche, particolarmente robuste o resistenti alla corrosione.